La costruzione del fondo e della soundboard sono esattamente uguali, a partire dalle due metà di cui sono rispettivamente composti. Diamo per certo, dopo i precedenti articoli, che le tavole siano dello spessore corretto (nel mio caso 2,5 cm più […]
Continue reading »Tag: jig
messa in piega (con galleria)
Ed ecco la messa in piega delle fasce: nella prima foto della galleria si vede la “copertina” termica acquistata in USA. Ha una larghezza di circa 15 cm, quindi sufficiente per qualunque chitarra. Come vedete si tratta di una striscia […]
Continue reading »piegare le fasce
Stavolta ho deciso che piegherò le fasce con un metodo serio: un acquisto americano di mio fratello Beppe. Si tratta di una specie di copertina termica che riscaldando le fasce bagnate le tiene in piega in una apposita forma con […]
Continue reading »osso del ponticello
Piccolezze: l’osso del ponticello non entra nello scavo sul ponticello, è troppo grosso. E per giunta è troppo alto, le corde son troppo distanti dalla tastiera. E allora? Bisogna assottigliarlo, ma in maniera uniforme, sia lateralmente sia nel bordo stretto […]
Continue reading »costruzione soundboard • 2
Supponiamo quindi di aver lavorato bene ai fianchi le due metà della soundboard (o del fondo, la procedura è perfettamente uguale) e di voler procedere al loro incollaggio per ottenere la tavola armonica sulla quale poi lavorare con catene. rosetta, […]
Continue reading »costruzione fondo e fasce • 1
Naturalmente il fondo è in tutto e per tutto analogo al piano armonico, quindi non starò a ripetere quanto già detto a proposito del jig da utilizzare e della accuratezza necessaria. L’importante è studiare accuratamente quali sono i bordi da […]
Continue reading »costruzione soundboard • 1
Per ottenere la soundboard ( o piano armonico) della chitarra è necessario incollare le due metà secondo la linea di specchiatura delle venature. E’ ovvio pertanto che i due lati debbano essere perfettamente dritti e che combacino fino a non […]
Continue reading »materiali di consumo
Quali materiali è necessario avere da subito o quasi? Ovviamente non tutto si usa dal primo momento, però è meglio essere pronti e inizialmente fare un acquisto delle cose che sicuramente serviranno, anche perchè questa parte delle dotazioni non è […]
Continue reading »da dove inizio?
Non esiste un ordine obbligato secondo il quale procedere, ma c’è un ordine consigliato per evitare complicazioni e facilitarsi la vita. La prima cosa che ho fatto è stata mettere in forma le fasce che, per quanto arrivate già curvate, […]
Continue reading »