Questo è il contenuto dell’ultimo ordine che ho fatto, il pacco è arrivato e io son pronto a ripartire con un nuovo capolavoro della liuteria classica. Contiene due set di fasce e fondo, uno in mogano africano e uno in […]
Continue reading »Tag: fondo
altro JIG autocostruito
Nella bottega del liutaio ci sono tanti attrezzi e strumenti, comprati, ereditati, costruiti, ecc. Per molti di essi non c’è alternativa, bisogna comprarli belli e pronti (v. le seghe giapponesi o le raspe e le lime), ma per certi esiste […]
Continue reading »costruzione del manico • 2
Particolare attenzione è necessaria sia prima che dopo il taglio dello scarf-joint per evitare di buttar via un manico. Molti liutai una volta effettuato il taglio preferiscono incollare la paletta al manico lungo i lati B (arancione nel disegno) anzichè […]
Continue reading »altri attrezzi • 1
Quando si inizia a tagliare il legno ci si rende conto che non tutto si può fare in maniera autonoma. E si capiscono 3 cose che servono: lo spazio, gli attrezzi, la pazienza. Sul primo c’è poco da fare, o […]
Continue reading »costruzione del manico • 1
Dopo il primo kit ho voluto cimentarmi, come detto in altri articoli, con la costruzione da zero, e in questo rientra anche il manico. Costruire il manico significa ricavarlo, con tanto di paletta e tacco, da una tavola fatta come […]
Continue reading »costruzione soundboard • 2
Supponiamo quindi di aver lavorato bene ai fianchi le due metà della soundboard (o del fondo, la procedura è perfettamente uguale) e di voler procedere al loro incollaggio per ottenere la tavola armonica sulla quale poi lavorare con catene. rosetta, […]
Continue reading »fondo e fasce (dal crudo legno)
Quando comprate dal fornitore di legno per strumenti il fondo e le fasce vi arrivano: due tavole da cm 55 x 22 (circa) e spessore 3÷4 mm due tavole da cm 90 x 10 (circa) e spessore 3÷4 mm Le […]
Continue reading »dal nudo legno…
Naturalmente potreste essere tentati dal fai-da-te più spinto, quello che rifiuta il kit e vuole iniziare dal nudo legno (“from scratch” dicono gli americani). Dovete essere pronti a lavorare molto di più, a sbagliare altrettanto, e magari buttar via qualche […]
Continue reading »incollare la fasce
Una volta che le fasce hanno la loro forma e sono state tagliate lungo le linee di contatto, son pronte per essere incollate tra loro e ai zocchetti di testa e di fondo. Chiamiamo così quei blocchetti di legno, non […]
Continue reading »