La costruzione del fondo e della soundboard sono esattamente uguali, a partire dalle due metà di cui sono rispettivamente composti. Diamo per certo, dopo i precedenti articoli, che le tavole siano dello spessore corretto (nel mio caso 2,5 cm più […]
Continue reading »Tag: incollare
1a galleria restauro (chitarra del nonno) tastiera – rosetta – ponte
Una galleria fotografica del restauro della chitarra del nonno: (cliccate su una icona per iniziare a sfogliare l’album)
Continue reading »filmati restauro (chitarra del nonno – 1)
Inizia il restauro della chitarra del nonno. Non è un lavoretto semplice, quindi prenderà diverso tempo in varie fasi. Pertanto questo è solo il primo di più articoli al riguardo nei quali cercherò di tenervi al corrente delle varie […]
Continue reading »finitura dei legni
La penultima fase della finitura la eseguo con un sistema semplice ed efficace: carteggiatura con grane sempre più fini, sia a secco che a umido, fino a ottenere una superficie tanto liscia da poter essere lucidata col sistema preferito. Alcuni […]
Continue reading »incollare la tastiera
Una fase molto delicata che richiede attenzione e pazienza è l’incollaggio della tastiera al corpo della chitarra. Va fatta dopo aver terminato le operazioni di verniciatura (gommalacca o vernice), di carteggiatura finale e lucidatura. Naturalmente la tastiera deve essere già […]
Continue reading »gibson di manuela
Manuela ha una bella Gibson acustica. Qualcuno l’ha usata impropriamente e l’ha rotta. Spezzato il manico all’altezza della paletta. Manuela non ha trovato di meglio che affidarmela per tentare il tentabile. E io ho tentato (e ci son riuscito). Ecco […]
Continue reading »piegare le fasce
Stavolta ho deciso che piegherò le fasce con un metodo serio: un acquisto americano di mio fratello Beppe. Si tratta di una specie di copertina termica che riscaldando le fasce bagnate le tiene in piega in una apposita forma con […]
Continue reading »materiali di consumo
Quali materiali è necessario avere da subito o quasi? Ovviamente non tutto si usa dal primo momento, però è meglio essere pronti e inizialmente fare un acquisto delle cose che sicuramente serviranno, anche perchè questa parte delle dotazioni non è […]
Continue reading »